Translate

mercoledì 20 giugno 2018

USCITA DIDATTICA A SANTA SEVERINA

La classe IV A della scuola primaria di Roccabernarda impegnati nel laboratorio di scrittura antica nel Castello Carafa; visita al Museo Diocesano di Arte Sacra e alla Biblioteca Comunale .





USCITA DIDATTICA A TROPEA

La classe IV A della scuola primaria di Roccabernarda visita la mostra dei presepi e dei mestieri antichi.


martedì 19 giugno 2018

SI CHIUDE IN BELLEZZA!


Gli alunni delle classi prime A e B della scuola primaria di Roccabernarda salutano l'anno scolastico appena concluso con una simpaticissima rappresentazione teatrale dal titolo:"FAVOLE SFASATE".
Regna una gran confusione nel mondo della fantasia,  le favole si mischiano fra loro e la colpa è tutta di Merlino, che scambia spesso la pozione e fa una gran confusione. Il filo conduttore della recita è  l'amore che, alla fine, vince su tutto. I bambini, bravissimi tutti, hanno riscosso un successo enorme e sono stati preparati dalle maestre Emilia Pugliese e Marilena Toscano con l'attiva collaborazione delle colleghe Teresa Lupia  Bilotta e Teresa Lupia  Marazzita.
Le riprese e il servizio fotografico è stato curato  da Mario Marian Falcescu ,al quale va un sentito ringraziamento  per la sua sempre squisita collaborazione con le attività scolastiche e culturali promosse nel nostro paese. Si ringraziano, inoltre, tutti i genitori, che si sono prodigati a fornire i costumi di scena e hanno dimostrato una presenza attiva nel corso di tutto l'anno scolastico. Complimenti bambini, se già così piccoli siete così  bravi...chissà cosa riuscirete a fare tra qualche anno!






















sabato 9 giugno 2018

RECTA DI FINE ANNO 5^ A

SUCCESSO ALLA SCUOLA PRIMARIA DI ROCCABERNARDA PER LA RECITA TEATRALE .
Ha riscosso un enorme successo la commedia originale in vernacolo presentata giorno 6 giugno nella sala mensa scolastica  "S'è zummunata figghjiama " di Giacinto Cervelli.
L'oggetto della recita è stato " il fidanzamento di una volta ". Gli alunni della quinta A hanno potuto riscoprire un'antica tradizione che consisteva nel porre fuori dalla porta un ceppo di legno per fare la proposta di matrimonio . Se la famiglia accettava la proposta portava dentro casa il ceppo di legno " se trasia intra 'u zummune ( zuppune in dialetto rocchisano) e poco dopo riceveva la visita del pretendente . Se disprezzavano la famiglia,  il ceppo lo rotolavano lungo la strada... se, invece,  erano indifferenti , il ceppo di legno restava solo dietro la porta di casa.
È stato bello e interessante riscoprire vecchie usanze e tradizioni,  ma soprattutto capire come cambiano le generazioni .
Le riprese dell'evento e la parte audio sono state curate da Marian Falcescu a cui va un caloroso ringraziamento.
Gli alunni sono riusciti,  sotto la regia della maestra Caterina Comberiati , a raccontare l'intera trama e a interpretarla con grande bravura e ciò ha permesso loro di ricevere molti applausi ed apprezzamenti da parte del pubblico .
Grande divertimento,  ma anche tanta emozione da parte degli alunni e delle maestre coinvolte : Caterina Comberiati e Rosa Elisabetta Pugliese, poiché con questa Commedia i bambini hanno concluso il loro viaggio nella Scuola Primaria.














lunedì 4 giugno 2018

TUTTI IN SCENA


I bambini della classe IV B della scuola primaria di Roccabernarda, in scena con la commedia di Raffaele Caianiello:" L'EREDITÀ ". Coordinatore e regista il maestro Vincenzo  Iaquinta.  Complimenti ragazzi...siete stati tutti eccezionalmente meravigliosi . Bravi, bravi e...ancora bravi.