Translate

domenica 23 dicembre 2018

"UN VIAGGIO NEL TEMPO"

La classe quinta A della scuola primaria di Roccabernarda  è lieta di presentare: "Un viaggio nel tempo". Tradizione e cultura locale  sono stati  gli ingredienti principali  per la rappresentazione teatrale degli antichi mestieri.
















venerdì 21 dicembre 2018

ANCORA...BUON NATALE

Tantissimi auguri dagli alunni e dalle maestre della classe prima A della scuola primaria di Roccabernarda .





BUON NATALE AL MONDO

Gli alunni delle classi seconde e quinte A e B della scuola primaria di Roccabernarda augurano Buon Natale  a tutti esibendosi in un recital di Natale  insieme dell'orchestra della scuola secondaria di primo grado.
Lo spettacolo ha avuto luogo nella sala mensa della scuola primaria ieri sera, 20 dicembre. Momento  magico e di grande collaborazione .






PER SCOPRIRE IL MONDO BISOGNA CONOSCERE IL PROPRIO TERRITORIO


Gli alunni della classe quinta A,  guidati dalla maestra Rosa Palma Iaquinta,  realizzano nelle ore di laboratorio informatico  plastici e cartellonistica sulla nostra meravigliosa Calabria .






domenica 14 ottobre 2018

LABORATORIO TECNOLOGICO

Con l'inizio delle attività didattiche iniziano anche le attività di laboratorio .La classe V A della scuola primaria di Roccabernarda, sotto la guida della maestra Rosa Palma Iaquinta ,realizza il cartellone del sistema solare. Guardare il cielo con occhi curiosi ci fa scoprire la grandezza dell'universo .




mercoledì 20 giugno 2018

USCITA DIDATTICA A SANTA SEVERINA

La classe IV A della scuola primaria di Roccabernarda impegnati nel laboratorio di scrittura antica nel Castello Carafa; visita al Museo Diocesano di Arte Sacra e alla Biblioteca Comunale .





USCITA DIDATTICA A TROPEA

La classe IV A della scuola primaria di Roccabernarda visita la mostra dei presepi e dei mestieri antichi.


martedì 19 giugno 2018

SI CHIUDE IN BELLEZZA!


Gli alunni delle classi prime A e B della scuola primaria di Roccabernarda salutano l'anno scolastico appena concluso con una simpaticissima rappresentazione teatrale dal titolo:"FAVOLE SFASATE".
Regna una gran confusione nel mondo della fantasia,  le favole si mischiano fra loro e la colpa è tutta di Merlino, che scambia spesso la pozione e fa una gran confusione. Il filo conduttore della recita è  l'amore che, alla fine, vince su tutto. I bambini, bravissimi tutti, hanno riscosso un successo enorme e sono stati preparati dalle maestre Emilia Pugliese e Marilena Toscano con l'attiva collaborazione delle colleghe Teresa Lupia  Bilotta e Teresa Lupia  Marazzita.
Le riprese e il servizio fotografico è stato curato  da Mario Marian Falcescu ,al quale va un sentito ringraziamento  per la sua sempre squisita collaborazione con le attività scolastiche e culturali promosse nel nostro paese. Si ringraziano, inoltre, tutti i genitori, che si sono prodigati a fornire i costumi di scena e hanno dimostrato una presenza attiva nel corso di tutto l'anno scolastico. Complimenti bambini, se già così piccoli siete così  bravi...chissà cosa riuscirete a fare tra qualche anno!