Translate

sabato 26 maggio 2018

52 PREMIO " PUCCIARELLI - D'AFFLITTO"

Giorno 26 Maggio 2018, presso il centro Congressi Pitagora di Crotone,  si è  tenuta la premiazione degli  alunni più  meritevoli di tutte le scuole di Crotone e Provincia, con la consegna della targa intitolata agli illustri soci Avv. Francesco Pucciarelli ed Avv. Raffaele D' Afflitto . L'alunna premiata della scuola primaria di Roccabernarda, è stata CARMEN BIANCO,classe 5^ A con la seguente motivazione:
Alunna riservata, riflessiva e positivamente motivata,  con rilevanti capacità intuitive; ha partecipato alla vita della scuola in modo attivo e propositivo e nel quinquennio si è distinta per l'equilibrio nelle relazioni sociali, per la serietà, la determinazione e il grande amore per lo studio, diventando punto di riferimento e modello per la classe. L'impegno notevole ,supportato da un metodo di studio particolarmente efficace ed il forte senso di responsabilità le hanno permesso di conseguire ragguardevoli risultati nel profitto e competenze sociali estremamente mature.
CONGRATULAZIONI  CARMEN .






mercoledì 23 maggio 2018

INCONTRO CON LA POETESSA

La POETESSA Angela Caccia incontra gli alunni della classe IV A della scuola primaria di Roccabernarda a conclusione del percorso di poesia realizzato nel corso dell'anno scolastico .




A SCILLA, DOVE STORIA E MITO SI FONDONO IN UN'AFFASCINANTE REALTÀ.


Esperienza affascinante , entusiasmante e coinvolgente per gli alunni della classe IV A della scuola primaria di Roccabernarda nel Museo Nazionale di Reggio Calabria dove hanno potuto verificare personalmente ciò che è stato oggetto di studio. Un'esperienza indimenticabile vissuta insieme alle insegnanti e agli alunni della classe IV A di Santa Severina .





GUTENBERG 2018


Si è concluso oggi il progetto di lettura Gutenberg  con l'incontro tra gli alunni della prima A della scuola primaria di Roccabernarda e l'autrice lei libro:"Dura la vita da duri" Daniela Valente.
I nostri bambini hanno accolto la scrittrice all'interno della biblioteca e hanno potuto dare sfogo alle loro tante curiosità attraverso mille domande dimostrando piacevole interesse all'argomento trattato dal libro, il bullismo.
I bambini si sono poi esibiti in scenette, poesie e slogan contro il bullismo che hanno suscitato compiacimento nella scrittrice, la quale si è complimentata con i bambini per il lavoro svolto.
La maestra Emilia Pugliese e gli alunni della prima A ringraziano di cuore la signora Valente per la bella esperienza vissuta.